Lo Studio Tecnico fornisce servizi di rilievo/topografia/catasto su diversa scala, dall’abitazione a strade e terreni.
Per opere specialistiche, ci si avvale di collaborazioni con professionisti del settore come Geom. Monari, Geom. Zuppiroli e Zenith Ingegneria srl.
RILIEVO
Un adeguato il rilievo è il primo passo verso una veloce ma efficace progettazione, specie quando si tratta di edifici esistenti e può avere diverse finalità:
Lo Studio Tecnico possiede strumentazione per indagini non invasive e non distruttive come:
Nell’ottica dell’approccio BIM che il Team ha implementato in tutte le fasi progettuali, ha un ruolo fondamentale anche il rilievo, che infatti può essere condotto sia con strumentazione tradizionale (cordella, metro, distanziometro laser) e Laser Scanner 3D.
Quest’ultima metodologia è in grado di immagazzinare una quantità infinita di punti (nuvola di punti) che vengono elaborati e poi restituiti e convertiti direttamente nel software BIM AllPlan. Tale procedura di rilievo 3D permette di immagazzinare tutte le informazioni dell’ambiente rilevato in un’unica sessione, senza i contrattempi ed i ritardi tipici dei rilievi tradizionali che possono necessitare anche di più interventi per rilevare informazioni inizialmente mancanti ma che si rendono necessarie in un secondo momento (si pensi alla posizione degli impianti o delle prese di corrente non necessarie nelle fasi iniziali del progetto).
I servizi che si possono offrire sono:
CATASTO
Con il termine catasto, parola di origine greca che significa, letteralmente, riga per riga, ci si riferisce, in generale, a un qualsiasi tipo di rilevamento. Più in particolare, nel nostro ordinamento il catasto fa riferimento a una rilevazione sistematica di oggetti omogenei accompagnata da una mappa e un registro consultabile attraverso precise richieste.
Parte dei servizi dello Studio Tecnico Ing. Fabrizio Campanini è quello di dare supporto nella gestione, completamento e modifica del catasto dei terreni e quello edilizio, attraverso la redazione e stesura di documenti, mappe, planimetrie, docfa e atti attraverso i quali vengono descritti i beni immobili (luoghi, confini, frazionamenti, variazioni, …) ed in base al quale vengono calcolate tasse e imposte.
TOPOGRAFIA
La Topografia, con l’uso di strumenti di alta precisione (stazioni totali, satellitari) e tecnologicamente avanzati, è in grado di elaborare i dati del rilievo in tempo reale. Questa operazione ci permette di verificare e collaudare in campagna il lavoro svolto quindi di intervenire con operazioni in tempi brevi o d’urgenza come spesso è richiesto.
Una delle attività di questo tipo infatti può essere il controllo dei confini tra diverse proprietà, l’elaborazione e la verifica in tempo reale di qualsiasi altro dato ricavato dal rilievo con eventuale confronto.